Contatto:
Stanza: HE21
T: +43 463 316 05 50
F: +43 463 316 05 23
M: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura:
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
18:00 - 19:00 | 10:20 - 13:05 | 10:20 - 13:05 | 10:20 - 12:15 | 11:25 - 12:15 |
"Tu apri un libro e il libro ti apre"
La mediateca:
La mediateca è stata aperta nel corso dell’ampliamento dell’edificio scolastico nel 2001. Dall’apertura il numero di libri e media è aumentato di circa 10.000 unità. Anche gli arredi tecnici della mediateca si ampliano continuamente e rendendo possibili presentazioni professionali o manifestazioni culturali. La scelta dei nuovi acquisti segue gli sviluppi tecnici o naturalistici ponendo l’accento sull’elettrotecnica, sull’industria meccanica e sulla meccatronica. L’insegnamento delle materie di cultura generale e di lingue straniere viene sostenuto dall’impiego di numerosi media come p. es. riviste tecniche o settimanali. Grazie alla cooperazione con la camera di commercio della Carinzia l’uso delle AK-biblioteche a Klagenfurt e a Villaco è gratuito per gli studenti dell’HTL.
La nostra offerta
Worldwide:
- la ricerca online nel WebOPAC
- • l’accesso a 30.000 e-book e audiolibri delle biblioteche della www.ak-bibliotheken.at
Nella mediateca:
- qui si possono leggere o prendere in prestito libri, CD, DVD, riviste tecniche e riviste di ogni tipo a seconda dell’indirizzo.
- è un luogo tranquillo per leggere, studiare, giocare a scacchi o godere di una pausa.
- è possibile usare la mediateca per lo svolgimento di particolari lezioni;
- nella mediateca hanno luogo diverse presentazioni e manifestazioni culturali
Informazioni per l’uso della mediateca
Tutti i dettagli dell’uso e dell’offerta sono riassunti nell’arrangiamento della mediateca.
FAQ
Ho bisogno di una carta per mutuare i libri?
Sì, tutte le carte vengono distribuite nella mediateca nel primo semestre.
Per quanto periodo posso tenere i libri?
I libri specialistici e la narrativa sono mutabili per due settimane. La rivista, la tesi di laurea, DVD e CD possono mutati per una settimana.
È possibile allungare la durata del prestito?
Sì, quando non c’è una prenotazione.
Dove posso riportare i media, quando la mediateca è chiusa?
Nei casi eccezionali si può riportarli nella segreteria o nella casella della professoressa Zimmermann. (I casi eccezionali sono p.e.: la malattia o la possibilità mancata di visitare la mediateca durante l’orario di apertura.)
Ci sono le spese?
Sì, quando la durata del prestito viene superata, c’è una multa di 20 centesimo.
Cosa succede, quando perdo un libro?
I media andati persi si deve rifondere.
Per quanto tempo la carta del prestito è valida?
Non c’è una data di scadenza.
Cosa faccio, quando ho perso la mia carta del prestito?
Nella mediateca si può acquistare una nuova.